SABBIATRICE A PISTOLA – UTILIZZO SUI METALLI
Da alcuni anni, questo strumento fa parte del nostro parco macchine, trova un largo utilizzo per la pulizia dei particolari meccanici.

Nelle lavorazioni di ripulitura dei metalli, l’utilizzo delle sabbiatrici è molto diffuso; i vantaggi sono molti rispetto ad una pulizia eseguita con abrasivi tradizionali come: spazzole, dischi e carte vetrate.
- il primo vantaggio è quello di poter raggiungere tutta la superficie, anche gli angoli, spigoli e le insenature;
- grazie al controllo visivo immediato della superficie trattata è possibile avere un risultato omogeneo ed uniforme;
- con la sabbiatura è possibile lavorare tutti i tipi di metalli
La sabbiatura è un metodo di preparazione delle superfici, che per i metalli viene utilizzato per:
- rimozione della ruggine;
- rimozione morchie di grasso e residui di vernice;
- riparazione e manutenzione di stampi per lavorazioni su lamiere o per fusioni.
In generale la sabbiatura serve per pulire le superifici e riportarle allo stato originario, prima di procedere con nuove fasi di lavoriazione, come ad esempio saldatura e verniciatura.